Lino Di Rienzo Businco
DISFUNZIONE DELLE PRIME VIE AEREE RICADUTE SU PERFORMANCE SPORTIVE E BENESSERE RESPIRATORIO
Alcuni estratti dal corso

Lino Di Rienzo Businco
Respirare correttamente è la prima cosa che un atleta ai massimi livelli, deve poter fare.
Proprio in questa missione è specializzato il Prof. Businco, Otorinolaringoiatra e Audiologo presso l’Istituto di Medicina e Scienza del CONI SportLab di Roma.
Il prof è specializzato in interventi mini invasi che aumentano la funzionalità respiratoria del paziente e dello sportivo alla ricerca di alte performance.

Cosa imparerai durante il corso?
Impara insieme al Prof Di Rienzo Businco a valutare la respirazione del tuo paziente sportivo, a captarne le alterazioni ed i limiti.
In un momento il cui il Fisioterapista abbraccia sempre di più la cura del paziente a 360 gradi, è importante conoscere questi meccanismi, identificarli per sapere come e quando indirizzare l’atleta verso un trattamento di questo tipo.
Vuoi conoscere tutto il programma di FISIOFORUM 2020?
PLENARIA INTERNAZIONALE
- Alfio Albasini: Patellofemoral Treatment Approach
- Adam Meakins: Scapula Dyskinesis in Athletes
- Ben Cormack: A Person Centered Approach in Exercise and Movement
- Ebonie Rio: Tendon Injury
- Chris Perkin: Hip & Groin
- Jay Dawes: Strength and Conditionig for the Tactical Athlete
- Kyle Kiesel: Injury Prevention and Performance Training
- Vaidas Stalioraitis: Contemporary Approach to Assesment and Management of Ankle Injuries
- Trevor Prior: Sports Injuries of the Foot and The Ankle
PLENARIA NAZIONALE
- Andrea Piazze: Sports Rehab and Return to Sports
- Paolo Marighetto: Pain Management nell’Atleta Infortunato
- Massimiliano Febbi: Tactical Athlete
- Daniele Barbieri: Strategie di Correzione del Movimento del Core
- Giovanni Di Giacomo: Anatomia Neurologica della Spalla dello Sportivo
- Giuliano Mari: Mental Training
- Lino Di Rienzo Businco: Disfunzione delle Prime Vie Aeree
- Erik Gandino: Strain Counterstrain
- Ezio Adriani: Il Legamento Crociato Anteriore
- Stefano Nuccio: Quadriceps Weakness and Knee Laxity Alterations in Soccer Palyers
- Marco Di Gesù: La Fisiatria Interventistica in Ambito Sportivo
- Loris Pegoli: Polso e Gesto Atletico (con A. Sakara)
- Francesco Inglese: La Spalla dello Sportivo
- Antonio Sedita: Stress, Sport, Nutrizione
WORKSHOP SPECIFICI
- B. Dubois / R. Raimondi: Running Shoes, Science Controversies and Practical Aspects
- U. Improta / P. Barbero: La Gestione del Calciatore di Serie A
- F. Paperini / M. Vagelli: Il Fisioterapista Sportivo nel Tennis
- Romeo Cuturi: La Riabilitazione del Danzatore d’Èlite
- Ilio Iannone: Progressioni del Carico di Allenamento nel Weight-Lifter con Infortunio
- D. Barillà / K. Braiek: L’Atleta Overhead
- Marco Angius: La Fisioterapia nel Crossfit
- Maurizio Radi: Team Multidisciplinare nel Management del Ciclista
- Felice Picariello: La Cognitive Functional Therapy nell’Atleta Professionista
- Christian Bruno: Il Management Clinico-Sportivo nell’Atletica Leggera
- Simone Salviati: The One Man Army
- Gionata Prosperi: What About Shoulder Rehab
- L. Businco / L. Santilli / A. Uffreduzzi: Respirare Male Limita ogni Prestazione